News

Primo posto per la Fondazione Poliambulanza di Brescia che ha sviluppato un progetto innovativo e digitale per rispondere all’emergenza Covid19. Al secondo posto l’Asl Roma 2 che con Ti Assistiamo con Cura ha approntato un nuovo modello organizzativo per la risposta territoriale all’emergenza Covid19. Terzo posto per l’Ausl Emilia Romagna che con “Un magazzino centralizzato” da anni investe nella crescita della funzione trasversale della logistica con progetti innovativi.

Assegnati anche i premi per le categorie speciali:

Progetto più Innovativo : Fondazione IRCCS Tumori – Milano –“Progetto agende, programmazione integrata delle terapie oncologiche ambulatoriali” 2. Progetto con Maggiore Complessità : Azienda Sanitaria locale Roma 2 – “Covid19, ti assistiamo con cura”. 3. Progetto per i migliori Risultati ottenuti: Azienda Usl Toscana Sud Est – “Tempo di tamponi”

l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori I.R.S.T. IRCCS Meldola con il percorso “Triage COVID19” che prevede una telefonata il giorno precedente l’appuntamento e un triage all’accesso in struttura.

Il premio fuori concorso rivolto ai progetti di Value Based Healthcare è stato assegnato all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa e all’Istituto Clinico Maugeri di Pavia che hanno implementato lo stesso percorso di cura per il malato con dolori continui nel post-chirurgico.

Insomma, il messaggio che arriva quest’anno dalla 3° edizione del Lean Health Award è forte e chiaro: la sanità italiana investe nelle competenze manageriali e riorganizza i propri processi per migliorare i servizi ai pazienti.