LA GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE LEADERSHIP, GESTIONE DEL GRUPPO E SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

La gestione strategica delle risorse umane: leadership, gestione del gruppo e sviluppo delle competenze

Le risorse umane e la struttura organizzativa Le aziende che intendono attuare percorsi di cambiamento efficaci devono fare una valutazione attenta e obiettiva dei loro attuali processi, mindset e competenze. Il senso di questa operazione è abbastanza chiaro: solo sapendo da dove si parte è possibile sviluppare una visione realistica del futuro e identificare azioni…

Dettagli

Road Map della definizione del “percorso di cura” lean value based

Il modello Lean Value Based

Il modello Lean Value Based: l’esperienza di Fondazione Poliambulanza nella revisione del percorso di cura del paziente con tumore al pancreas Introduzione La Fondazione Poliambulanza è un Istituto Ospedaliero privato no profit che svolge la propria attività nell’ambito del Servizio Sanitario della Regione Lombardia, nel territorio dell’ATS di Brescia. Centro multispecialistico per acuti accreditato al…

Dettagli

Value Based Healthcare Dashboard

Lean e Value Based Healthcare

Lean e Value Based Healthcare: un framework strategico per la massimizzazione del valore La Lean Healthcare e la VBHC presentano una comunione di intenti dal momento che partono dagli stessi presupposti: l’orientamento al valore per il paziente e la razionalizzazione delle risorse impiegate che per la Lean corrisponde alla riduzione degli sprechi la trasversalità ed…

Dettagli

value based healthcare

Value Based Healthcare

Value Based Healthcare (VBHC): Origine e Principi Il valore per il paziente e la massimizzazione dello stesso in relazione al suo costo, sono gli elementi al centro del “Value Based Healthcare”, modello introdotto dagli economisti Michael Porter ed Elisabeth Olmsted Teisberg. Secondo gli autori: “The way to transform health care is to realign competition with…

Dettagli

Creare valore attraverso l’innovazione dei processi e il confronto tra sistemi sanitari. Questo il senso della collaborazione tra le società di consulenza Telos e Boost.

L’integrazione tra due realtà che operano nello stesso ambito ma in realtà geografiche differenti serve per scambiare esperienze, professionalità e confrontare sistemi sanitari che hanno le stesse difficoltà, l’innovazione e il miglioramento dei processi, e gli stessi obiettivi, migliorare il percorso del paziente e la qualità delle prestazioni erogate. Questo lo scopo dell’accordo di collaborazione…

Dettagli

Università di Siena e Telos: corso di perfezionamento in Lean Management nei servizi sanitari

Master di II livello in Lean Healthcare Management – Università degli Studi di Siena

Telos Management Consulting è partner del Master di II Livello in Lean Healthcare Management. L’unicità dell’offerta del Master in Lean Healthcare Management rispetto ad altri corsi di Master esistenti di area economico-sanitaria si rileva nello specifico focus sui concetti e gli strumenti lean, sull’approccio applicativo del master, e sulla sua interdisciplinarietà, che proviene dall’integrazione di tre componenti spesso considerate distanti…

Dettagli

Lean Health Award 2021: Proclamati i vincitori degli “Oscar della Sanità”

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Provincia Autonoma di Trento vince il Lean Health Award 2021 con un progetto sulla riorganizzazione digitale dei servizi per l’emergenza Covid 19. La miglior idea progettuale è invece dell’Azienda Sanitaria Locale di Taranto. L’Humanitas Research Hospital di Milano si aggiudica il premio per il miglior progetto Value Based…

Dettagli

NUMERO RECORD DI PROGETTI ARRIVATI ALLA QUARTA EDIZIONE DEL LEAN HEALTH AWARD 120 PROGETTI DI 63 AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE.

Tra le novità di quest’anno anche la partecipazione di nuove regioni, tra cui la Basilicata, l’Abruzzo e le Marche che hanno deciso di contribuire al concorso con idee che possono innovare e riorganizzare l’attuale sistema sanitario. Ecco qualche numero: hanno partecipato alla quarta edizione del Lean Healthcare Award ben 63 aziende da tutta Italia, con…

Dettagli

Telos insieme al Lean Award per il webinar sull’ approccio Value Based Healthcare: “Occorre dare più valore al paziente e garantire sostenibilità al sistema”

Telos Management Consulting insieme al Lean Health Award in vista della semifinale del Premio LHA2021. Questa volta si parlerà di un tema attuale e su cui occorre far luce, il PNRR e i modelli organizzativi in Sanità. Il Servizio Sanitario Nazionale, duramente colpito da una pandemia che evidenziato le sue debolezze, ritrova nel PNRR un’opportunità di rinascita.…

Dettagli

Telos insieme al Lean Award per il webinar sull’ approccio Value Based Healthcare: “Occorre dare più valore al paziente e garantire sostenibilità al sistema”

Telos Management Consulting insieme al Lean Health Award per il secondo evento di avvicinamento al Premio LHA2021. Si è svolto oggi il webinar “Value Based Healthcare, come ridisegnare l’assistenza per garantire valore per il paziente e sostenibilità organizzativa” organizzato all’interno del Master universitario di II livello in Lean Healthcare Management. Un confronto attento in cui sono stati…

Dettagli

Lean Healthcare Management: modelli e strumenti operativi per una ripresa del sistema sanitario.

Sono aperte le iscrizioni al primo evento di avvicinamento al #leanhealthaward organizzato all’interno del Master universitario di II livello in Lean Healthcare Management Il programma ⬇️ Moderatore: Alessandro Bacci, CEO Telos Management Consulting e Coordinatore Scientifico Lean Health Award Case StudyDott.ssa Simona Dei, Direttore Sanitario Azienda Asl Toscana Sud EstDott. Paolo Cannas, Direttore Generale Azienda Ospedaliera Broztu CagliariDott. Elio Menicocci, Coordinatore campagna…

Dettagli

Telos Management Consulting insieme a Janssen Italia per #HACK4PAH, il primo hackathon dedicato ai pazienti con Ipertensione Arteriosa Polmonare

Una grande sfida è iniziata! Al via il primo hackathon dedicato al percorso del paziente con ipertensione polmonare arteriosa, una malattia rara, poco conosciuta e difficile da diagnosticare. La diagnosi avviene spesso dopo più di due anni dall’esordio dei primi disturbi ed il paziente è spesso costretto a rivolgersi a vari specialisti prima di arrivare ad…

Dettagli