La sfida della sostenibilità del SSN induce le aziende sanitarie alla ricerca di soluzioni organizzative e gestionali in grado di riprogettare processi produttivi e di supporto e migliorare sia i livelli di efficienza e produttività che quelli di appropriatezza e qualità delle prestazioni.
Il Lean Thinking si inserisce in quest’ottica registrando tassi significativi e un interesse crescente soprattutto nel sistema sanitario.
Nel Lean il miglioramento avviene essenzialmente attraverso la riduzione dei processi: tempi di attesa ed esami diagnostici inutili, favorendo la riduzione dei costi e una migliore qualità delle prestazioni.
L’obiettivo è triplice:
Massimizzare i processi clinici, quelli di supporto tecnico amministrativo e, soprattutto, il valore per il paziente.
Le tecniche, se applicate correttamente in Sanità, consentono di creare un sistema organizzativo basato su una responsabilizzazione diffusa e sulla chiarezza del ruolo di ogni singolo operatore. Un modo di gestire i processi in maniera snella ( meno tempo, denaro, spazio, sforzi e difetti) a vantaggio di una maggiore efficienza e qualità dei servizi resi.
Nel convegno saranno illustrati i principi e le tecniche fondamentali del Lean Management confrontando le esperienze sull’applicazione di modelli organizzativi di Aziende sanitarie di alcune regioni italiane.
Maggiori informazioni qui