Telos Consulting, in collaborazione con Afea organizza un Workshop Gratuito
“Innovazione organizzativa, efficienza nei processi, creazione di valore per il paziente:
il Lean thinking in Sanità”
Giovedì 26 Marzo 2015
Villa dei Lecci, Via Casaletto 305, ROMA
La sfida che le organizzazioni sanitarie si trovano quotidianamente ad affrontare è come riuscire ad assicurare un’assistenza di qualità a fronte delle sempre minori risorse a disposizione. Le parole d’ordine sono diventate: ridurre gli sprechi, aumentare la produttività, essere più competitivi.
Per vincere questa sfida l’approccio Lean Thinking e le sue tecniche possono fornire una leva per ottenere, in tempi rapidi, benefici tangibili. Tale metodologia pone al centro il cliente e la sua soddisfazione e, anche se nata per le organizzazioni industriali, può essere mutuata per il mondo della sanità e degli ospedali che pone al centro il paziente e la sua salute. Alla base del Lean Thinking vi è la realizzazione di strutture organizzative agili che lavorano per processi e si pongono l’obiettivo di eliminare gli sprechi, ricercando continuamente aree di miglioramento, nel rispetto delle persone coinvolte.
Durante il workshop, estremamente interattivo, verranno riportate le esperienze di due aziende, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e la Casa di Cura “Ulivella e Glicini”, che hanno avviato un percorso di riorganizzazione Lean.
Partendo dal presupposto che non si può scindere l’innovazione tecnologica da quella di processo, l’obiettivo del seminario è quello di fornire ai partecipanti un’introduzione ai principi e alle tecniche del Lean Thinking, ma soprattutto far comprendere come un approccio, centrato sulla soddisfazione del paziente, possa rappresentare una grande opportunità di cambiamento.
Programma
- 9.45 – 10.00 Welcome Drink e Registrazione partecipanti
- 10.00 – 11.00 Alessandro Bacci, “Il Lean management in sanità: tra necessità ed opportunità”
- 11.00 – 11.45 Marta Matera, “Il Lean Thinking presso la Casa di Cura “Ulivella e Glicini” di Firenze”
- 11.45 – 12.30 Daniele Lenzi: “Il Lean Thinking presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese”
- 12.30 – 13.15 Discussione
Relatori
Alessandro Bacci
Svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nel campo della pianificazione strategica, organizzazione aziendale e lean management sia nel settore pubblico che privato. E’ Partner di Telos Consulting, società dedita allo sviluppo e all’implementazione di metodologie e soluzioni in ambito organizzativo e gestionale. E’ Professore a contratto di Economia ed Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Siena e docente presso numerosi Master Universitari.
È responsabile dell’Area didattica Lean Management presso il Master di II livello in “Lean Health Care Management”, promosso dall’Università di Siena in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e docente di Lean Management presso il Master di II livello “La multidisciplinarietà in Sanità: gestione e formazione delle risorse umane e tecnologiche” promosso dall’Università di Firenze in collaborazione con il Formas (Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria).
È autore di numerose pubblicazioni in tema di strategia ed organizzazione. E’ coautore del libro “Il Lean Thinking nelle Aziende di Servizi” Ipsoa, 2015 (Agnetis A., Bacci A., Giovannoni E., Riccaboni, A,).
Marta Matera
Laureata in Economia e Gestione delle Imprese, specializzata in Amministrazione d’Impresa. Attualmente è Collaboratore Amministrativo del Gruppo GIOMI Firenze, gestisce il lavoro per obiettivi nel rispetto dei tempi ed organizzando le risorse di cui è responsabile; si occupa di problematiche amministrative aziendali in stretto contatto con la Direzione Aziendale ricoprendo il ruolo di Lean Manager del Comparto Operatorio della Casa di Cura Ulivella e Glicini. Ricopre il ruolo di Presidente AIOP Giovani della Regione Toscana dal 2010.
Daniele Lenzi
Laurea in Medicina e Chirurgia, specialista in Igiene e Medicina Preventiva.
Dirigente Medico Direzione Sanitaria AOUS. Esperto in igiene ospedaliera – sterilizzazione e infezioni ospedaliere in particolare,Percorsi e processi di cura e organizzativi – linee mediche programmata e urgente.
Componente ufficio LEAN.
Prenotazione obbligatoria: info@telosconsulting.it oppure marketing@afea.eu